Contenitori industriali con sistemi per il controllo della temperatura
La trentennale esperienza e l’impegno costante volto alla ricerca tecnologica sono alle fondamenta delle attività della nostra impresa. Lo studio interno si occupa della progettazione e dello sviluppo di contenitori e serbatoi che esprimono i più alti standard dello stato dell’arte. Fra questi, vale la pena entrare nel dettaglio dei contenitori dotati di sistemi all’avanguardia per il controllo della temperatura interna – fiore all’occhiello delle produzioni Azzini S.p.a.. Questi impianti di nuova generazione sono, infatti, ideali per garantire il corretto mantenimento dei prodotti deperibili che vengono stoccati al loro interno. Per dettagli sul sistema di controllo temperatura, contattate la sede di Cremona.
Serbatoi con struttura a camicia bugnata
I nostri serbatoi industriali con camicia bugnata sono realizzati in acciaio Inox AISI 304 o AISI 316 laminato a freddo. Ogni manufatto può essere sottoposto a diversi tipi e gradi di finitura in base alle esigenze del committente e al materiale da stoccare. In fase di costruzione, partiamo dalla semplice lamiera piana, lavoriamo il metallo in forma cilindrica o conica, sovrapponiamo questa a una lamiera bugnata fissata con saldatura per punti. Di seguito, ci preoccupiamo di creare più canali di passaggio per il fluido che avrà il compito di riscaldare o raffreddare la camera a seconda della circostanza. L’impianto incrementa, infatti, il moto turbolento del liquido e, dunque, permette un maggior coefficiente di scambio termico e bassi livelli di perdita di carico. Questi serbatoi a controllo della temperatura offrono, quindi, prestazioni elevate in termini di sicurezza ed efficienza.
Contenitori industriali con semitubo e semitegolo
ASe la camicia bugnata offre prestazioni eccellenti in fatto di controllo della temperatura, altrettanto vantaggiosi sono i sistemi per contenitori a semitubo e a semitegolo. Anche in questo caso, la progettazione e la produzione avvengono presso il nostro stabilimento in provincia di Cremona. Impieghiamo software e tecnologie innovativi per dare forma a manufatti che si adattano alle necessità del cliente e ai vincoli pratici della struttura in cui verranno installati. Il semitubo può essere da 2” (60,3 mm) o 3” (88,9 mm) secondo quanto indicato dalla normativa DIN 28128. Differentemente, il semitegolo è un profilo non standard con una larghezza di circa 111 mm e un’altezza di 15 mm. Questa seconda opzione è particolarmente apprezzata nel settore enologico. I manufatti possono essere collaudati secondo la normativa CE-PED.
Serbatoi pesonalizzati con sistemi di monitoraggio della temperatura
Vino, prodotti e materie prime agroalimentari sono particolarmente sensibili al deperimento soprattutto in determinate condizioni ambientali. Allo stesso modo, sostanze chimiche e preparati farmaceutici possono reagire alle temperature fino a perdere di efficacia o, addirittura, diventando pericolosi. Un contenitore o un fermentatore con controllo della temperatura crea l’ambiente ideale per lo stoccaggio e la maturazione dei prodotti in completa sicurezza. Il nostro staff si confronta con il committente al fine di progettare il serbatoio più adatto alla circostanza. Vincoli pratici e di budget, norme di riferimento e di settore, esigenze produttive: consideriamo questi e molti altri aspetti al fine dare forma a sistemi con temperatura dei silos controllata che migliorano la resa del vostro processo di lavorazione.
Camicia Bugnata
Sono realizzate in acciaio inox Aisi 304 o Aisi 316 laminato a freddo con diversi gradi di finitura in base alle esigenze del cliente.
Sono costruite partendo da una lamiera piana, cilindrica o conica, sovrapposta ad una lamiera bugnata fissata con saldatura per punti.
Vengono così creati più canali di passaggio per il fluido (riscaldante o raffreddante) incrementando il moto turbolento con conseguente innalzamento del coefficiente di scambio termico, il tutto a bassi livelli di perdita di carico.
Semitubo e Semitegolo
Applicazioni altrettanto performanti, per garantire un corretto controllo della temperatura, sono il semitubo e il semitegolo che si differenziano per diverse dimensioni e geometrie.
Anche questa tipologia viene costruita e applicata interamente in azienda, con macchinari automatici di ultima generazione. Il semitubo può essere da 2” (60,3 mm) o 3” (88,9 mm) in accordo alla normativa DIN 28128, mentre il semitegolo è un profilo, non standard, utilizzato maggiormente nel settore enologico avente una larghezza di circa 111 mm e un’altezza di circa 15 mm. Per quanto riguarda la camicia bugnata ed entrambe le tipologie di semitubo (2” e 3”), qualora le applicazioni lo richiedessero, possono essere collaudate secondo la normativa CE-PED.