I serbatoi di grande dimensione per lo stoccaggio industriale sono contenitori utilizzati per liquidi, gas compressi, petrolio, acqua, prodotti petrolchimici, o qualsiasi materiale utilizzato nei vari processi industriali. E’ evidente che questi serbatoi sono indispensabili per le aziende, vediamo allora di fare una piccola guida con le principali caratteristiche di questi serbatoi.
CLASSIFICAZIONE DEI VARI SERBATOI
I tipi di serbatoi di stoccaggio possono essere divisi in base alla posizione, alla forma e alla struttura del serbatoio di stoccaggio:
- Secondo la collocazione: serbatoio fuori terra, serbatoio sotterraneo.
- Secondo l’applicazione: serbatoi industriali o serbatoio commerciale.
- Secondo la forma: serbatoi verticali, serbatoi orizzontali.
- Secondo la struttura: serbatoi a tetto fisso, serbatoi a tetto galleggiante e serbatoi sferici.
- Secondo la capacità: i serbatoi con capacità superiore a 100.000 litri sono grandi serbatoi di stoccaggio e generalmente sono verticali; gli altri sono piccoli serbatoi, solitamente orizzontali.
CARATTERISTICHE DEI VARI TIPI DI SERBATOI DI GRANDI DIMENSIONI
- I serbatoi di grandi dimensioni per l’industria e per l’edilizia sono prevalentemente verticali e occupano aeree più piccole rispetto a quelli orizzontali, ma nel processo di progettazione bisogna tenere conto del carico del vento e della pressione statica.
- I serbatoi a tetto fisso sono pensati per liquidi con punti di infiammabilità molto elevati (ad es. olio combustibile, acqua, bitume, gasolio, kerosene e così via). Questi tipi di serbatoio si possono a loro volta suddividere in serbatoi a tetto a cono, a tetto a cupola e a tetto a ombrello. I serbatoi a tetto a cupola sono pensati per serbatoi con una pressione di immagazzinamento leggermente superiore a quella dell’atmosfera (ad es. Olio in pendenza).
- I serbatoi a tetto galleggiante hanno una copertura emergente che si alza e si abbassa con l’entrata e l’uscita del livello del liquido all’interno del serbatoio. I tetti galleggianti sono considerati un requisito di sicurezza e una misura di prevenzione dell’inquinamento per molte industrie, compresa quelle che si occupano della raffinazione del petrolio. A loro volta si suddividono in serbatoi a tetto galleggiante interno o esterno.
- I serbatoi a tetto galleggiante interni presentano i seguenti vantaggi: impediscono che vento, sabbia, pioggia, neve e polvere invadano, garantendo assolutamente la qualità del liquido immagazzinato. Inoltre, con il tetto galleggiante interno hanno una minore perdita di evaporazione, riducendo il rischio di inquinamento atmosferico, incendio ed esplosione. Quindi questa tipologia di serbatoi è particolarmente adatta allo stoccaggio di benzina di alta qualità, carburanti a reazione e prodotti petrolchimici tossici.
- I serbatoi in Acciaio inox fuori terra sono molto diffusi perché hanno costi iniziali inferiori e minori costi di manutenzione. Nello specifico questi serbatoi sono più convenienti da installare rispetto ai serbatoi sotterranei poiché non è necessario spendere per il riempimento, lo scavo profondo e la pavimentazione; anche riguardo alla manutenzione sono facilmente ispezionabili e riparabili.
AZZINI: SISTEMI DI STOCCAGGIO DI GRANDI DIMENSIONI PER INDUSTRIA E EDILIZIA DI ALTA QUALITA’
Tutti i nostri serbatoi acciaio inox possono essere realizzati nelle versioni standard o secondo le misure specificate dal cliente.
Ogni nuovo progetto è per noi una sfida: tutte le fasi di produzione e ogni intervento viene eseguito con il massimo della precisione al fine di dar forma a un’opera sicura e capace di garantire prestazioni eccellenti.