Acciaio inossidabile, grande alleato dell’architettura

Vantaggi derivanti dall'uso dell'acciaio inossidabile per il proprietario di un immobile Le caratteristiche molteplici ed eclettiche della grande famiglia dell'acciaio inossidabile lo rende ideale per molte applicazioni in edilizia, sia strutturale che di finitura estetica. Ed è proprio questa la sua più grande forza: essere una struttura bella. Mentre non si lascia mai il [...]

2019-10-17T14:30:03+00:00Май 15th, 2019|

Fermentatore birra: inox o plastica?

Serbatoio birra e fermentatore birra Per dare una definizione più scientifica, un fermentatore birra è definito come un contenitore all’interno del quale vengono create e mantenute le condizioni ambientali favorevoli per lo sviluppo di un processo biotecnologico. Lo sviluppo microbico, rappresentato dai lieviti utilizzati per avviare la fermentazione, è influenzato da vari quattro importanti [...]

2019-10-17T14:31:16+00:00Май 15th, 2019|

Contenitori pallettizzabili: tracciabilità e sicurezza

Cosa sono i contenitori pallettizzabili IBC (Intermediate Bulk Containers)? Nel settore agroalimentare, la movimentazione dei prodotti lungo la catena distributiva deve avvenire in modo rapido e preciso, nel rispetto di standard di tracciabilità, igiene, sicurezza, sostenibilità. Per questo, le pratiche del pooling di contenitori pallettizzabili riutilizzabili stanno rivestendo un’importanza sempre maggiore grazie ai loro [...]

2019-10-17T14:34:25+00:00Май 15th, 2019|

Contenitori per vino: quali sono i migliori

I migliori contenitori per vino: classico legno o moderno acciaio inox?  I contenitori usati per conservare il vino durante tutte le fasi della sua lavorazione sono detti vasi vinari. Ne esistono differenti tipi, che si diversificano nel materiale con cui sono prodotti. Tini, botti, barrique, tonneaux, caratelli I vasi vinari in legno sono i [...]

2019-10-17T14:36:37+00:00Май 15th, 2019|

Inox: molto più eclettico del semplice acciaio

Inox: decisamente appropriata la dizione anglosassone ”stainless”, che significa letteralmente "senza macchia". L'acciaio inox deve la sua resistenza alla corrosione ad una semplice reazione chimica: il cromo contenuto nell'acciaio (minimo 10,5%), in combinazione con l'ossigeno dell'aria o dell'acqua, presente sulla superficie, forma un sottilissimo film passivante che protegge da tutte le sostanze aggressive. In [...]

2019-10-17T14:41:54+00:00Май 14th, 2019|
Go to Top