Ai nostri giorni, quando si parla di serbatoi di grandi dimensioni si intendono sistemi di stoccaggio con una capacità che arriva anche a 5 milioni di litri.
E’ evidente che la progettazione e la realizzazione di questi “serbatoi giganti” presuppone esperienza, capacità organizzativa e disponibilità di macchinari ed attrezzature tecnologicamente evolute per garantire un prodotto performante e destinato a durare per molti anni.
Inoltre nei processi produttivi è prevista l’integrazione di tecnologia all’avanguardia per la gestione, anche da remoto di dati, vigilanza e protezione degli impianti e delle fasi di produzione.
SETTORI DI UTILIZZO DEI SERBATOI DEI GRANDI SERBATOI
I serbatoi, le cisterne e i contenitori in acciaio inox di grande dimensione vengono in genere utilizzati per il comparto industriale, l’edilizia e i cantieri, in quanto permettono di movimentare e conservare anche carichi voluminosi o per la raccolta e la conservazione dell’acqua.
In particolare sono ideali per lo stoccaggio di acqua potabile nelle città, la raccolta di acqua piovana commerciale, la detenzione di acque piovane, lo stoccaggio di acqua trattata per i settori industriale, minerario e agricolo.
A seconda della loro applicazione i serbatoi vengono poi accessoriati con miscelatori o agitatori, per impedire che il prodotto stratifichi durante le lavorazioni, o sistemi per il monitoraggio della temperatura con camicia bugnata.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!
La massima sicurezza dei serbatoi viene garantita attraverso software e protocolli intelligenti che riducono al minimo i rischi e massimizzano l’efficienza e la funzionalità degli impianti in modo da:
- Sfruttare al massimo la capacità dei serbatoi: con sistemi avanzati di controllo della reale capienza;
- Ridurre al minimo qualsiasi rischio operativo;
- Ridurre le spese di manutenzione;
- Automatizzare la gestione del serbatoio e dei sui vari componenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE E STRUTTURALI DEI GRANDI SERBATOI
Questa tipologia di serbatoi viene generalmente realizzata in acciaio inox o in vetro fuso in acciaio e presentano le seguenti caratteristiche:
- Lunga durata;
- Bassi costi di manutenzione;
- Tempi di installazione rapidi;
- Elevata flessibilità: con la possibilità di rimodellare, estendere, smantellare o ricollocare l’impianto;
- Ottima resistenza alla corrosione.
INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI
Dopo un attenta progettazione dei vari componenti l’impianto viene assemblato direttamente nella sede di utilizzo.
Spesso questi grandi serbatoi vengono accessoriati da un rivestimento in vetro per renderli più resistenti al cloro e al cloruro (quando ad esempio sono stati progettati per lo stoccaggio delle acque) oppure sono dotati di una fodera rinforzata in polietilene con più strati. Alcuni serbatoi possono anche essere resi espandibili in verticale in caso di maggiori esigenze.
I SISTEMI DI STOCCAGGIO MODERNI DI AZZINI
Grazie alla continua innovazione tecnologica, alla scelta di materie prime di alta qualità e al rispetto delle severe normative vigenti in Europa in tema di sicurezza e qualità, Azzini SPA è in grado di offrire alla sua clientela sistemi di stoccaggio merci per grandi impianti fino a 5 milioni di litri di capienza.
Il nostro staff dopo avere valutato le particolari esigenze del cliente, l’ambito operativo e la destinazione del serbatoio in acciaio inox, predispone un progetto che viene poi realizzato con la massima attenzione e verificato in ogni fase al fine di garantire un impianto sicuro e dalle prestazioni eccellenti.
Per qualsiasi necessità o per maggiori informazioni chiamaci!